Vai al contenuto

Piove sul bagnato: Lollobrigida, oltre alla gaffe l’ignoranza dei numeri

Pubblicato: 11/05/2024 14:27

Lollobrigida ha un obiettivo, è chiaro: battere Luca Giurato in quanto a gaffeur. Il cognato di Giorgiaebasta ce la sta mettendo tutta, ma questa sul fatto che per fortuna la siccità si è fermata in Sicilia, praticamente la Eboli di Ignazio Silone, è colossale. The winner is Lollo.

Perché il problema non è la gaffe, perché sembra ormai che piova sul bagnato usando con sarcasmo un calambour, ma l’ignoranza dei numeri in gioco. Il comparto agricolo siciliano ha numeri rilevanti, sia dal punto di vista sociale che economico. In Sicilia ci sono alcune delle produzioni a maggior valore aggiunto del paese. Uno dei settori più colpiti dalla siccità, connessa ai cambiamenti climatici, è la viticoltura seconda per estensione vitata per soli 1.000 ettari, 100.000 contro 99.000, al Veneto. Il fatturato del vino siciliano supera i 400 mln di euro, ed è quello a maggior tasso di crescita. Le cantine siciliane per numero sono seconde solo alla Puglia, e molto più numerose di Piemonte e Toscana. 

Tutto questo è stato certificato sul piano dell’immagine dal Vinitaly anno dopo anno. È il valore del gusto italiano, la culla dell’enogastronomia, ilaggior patrimonio italiano di biodiversità. Nessuno viene in Italia per mangiare melinde e radicchio, ma per il posto dove forse si mangia meglio nel mondo. Ma per qualcuno non vale abbastanza, e per fortuna la siccità si è fermata in Sicilia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 11/05/2024 14:31

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure